Informativa Privacy e Cookie Policy App
La presente informativa si riferisce esclusivamente al trattamento dei dati personali in relazione all’App Alperia MyHome.
Privacy e Cookie Policy: App Alperia MyHome
Introduzione
Con la presente informativa, ai sensi degli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (“General Data Protection Regulation” e in sigla “GDPR”), il Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”) desidera illustrare in forma concisa, trasparente, intellegibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, agli utenti della Piattaforma Alperia mediante l’APP Alperia MyHome le modalità di gestione dei dati personali degli utenti ovvero dei clienti (cioè di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile “Interessato”) che si registrano per poter accedere all’ APP Alperia MyHome (di seguito anche solo “APP”) e, in particolare:
-
le finalità per le quali tratta i Suoi dati personali;
-
quali categorie di dati sono oggetto di trattamento;
-
quali sono i Suoi diritti riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali e come possono essere esercitati.
1. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?
Il Titolare del trattamento dei dati personali da Lei forniti nell’attività di registrazione e/o di navigazione cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di tali dati è Alperia Smart Services Srl (di seguito anche “Alperia”), in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede a Bolzano, in Via Dodiciville n. 8, I-39100, Codice Fiscale e P. IVA n. 01745520211, PEC smartservices@pec.alperia.eu.
2. COME SI CONTATTA IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI?
Si informa che il Titolare del Trattamento ha designato, ai sensi dell'art. 37 del GDPR, il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, in sigla "DPO"), contattabile attraverso i seguenti canali:
-
Data Protection Officer (DPO) c/o Alperia Smart Services Srl, Via Dodiciville n. 8, 39100 Bolzano, telefono +39 0471 986111
-
e-mail: dpo@alperia.eu
3. QUALI SONO LE CATEGORIE DI DATI CHE VENGONO TRATTATI E CON QUALI MODALITA’?
I dati trattati per l’esecuzione dei servizi messi a disposizione tramite l’APP sollecitati dall’utente possono includere dati personali (“Dati Personali”) comunicati dall’Interessato o acquisiti nel corso della fruizione dei servizi anche in esecuzione delle altre relazioni contrattuali in essere con il Titolare, nonché altri dati e informazioni rilevanti ai fini delle prestazioni di cui trattasi.
Il Titolare tratterà i Dati Personali da Lei comunicati all’atto della registrazione all’APP.
In particolare, al momento del primo accesso sono richiesti alcuni Dati Personali (c.d. “dati di registrazione”), quali a titolo esemplificativo:
-
dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza);
-
dati di recapito (indirizzo e-mail e, se richiesto, contatto telefonico, geolocalizzazione);
Tali “dati di registrazione” sono necessari per completare con successo la registrazione, creare un c.d. “profilo utente”, affinché Lei possa accedere all’APP e fruire dei servizi messi a disposizione tramite l’APP Alperia MyHome.
I dati di registrazione sono trattati anche dalle società del Gruppo Alperia e/o altra società terza che erogano il servizio di autenticazione, a tal fine appositamente nominate responsabili del trattamento.
Per consentire la registrazione come utente finale della Piattaforma Alperia MyHome e accedere all’APP, il cliente del Titolare in occasione della configurazione dei dispositivi presso il proprio impianto potrà comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica al soggetto incaricato dell’installazione, affinché possa ricevere una apposita email con le proprie credenziali di accesso.
I dati di registrazione verranno utilizzati per creare il profilo identificativo del cliente, quale utente all’interno della Piattaforma Alperia MyHome.
Si informa che nella fase di installazione dell’APP Alperia MyHome, il sistema operativo del dispositivo mobile quale smartphone potrà richiedere l’abilitazione della geolocalizzazione, con la finalità di effettuare una scansione delle reti Wi-Fi disponibili. L’individuazione della rete Wi-Fi da parte del APP è necessaria per la prima configurazione del dispositivo utente SNOCU Chain2, e la sua successiva connessione ad una rete Wi-Fi è condizione necessaria per il funzionamento dello SNOCU. L’abilitazione del GPS è quindi dovuta ai vincoli posti da alcune versioni dei sistemi operativi iOS e Android, e sarà necessaria solamente durante la fase di setup iniziale del dispositivo utente SNOCU Chain2. Successivamente alla fase di setup, il Cliente potrà disabilitare la funzione GPS sul dispositivo mobile e usufruire delle funzionalità dell’APP Alperia MyHome.
Il Titolare comunica che l’APP Alperia MyHome non utilizzerà né memorizzerà alcun dato di geolocalizzazione su alcun server.
Dopo il primo accesso tramite l’APP saranno trattati altresì:
-
dati di navigazione;
-
altri dati eventualmente già nella disponibilità del Titolare in quanto acquisiti nell’ambito di altre relazioni contrattuali in essere con lo stesso utente / cliente, quali a titolo esemplificativo:
-
dati tecnici dell’impianto (ubicazione, fornitore energetico, codice POD, potenza contrattuale, prezzo medio dell’energia, codice cabina);
-
dati energetici trasmessi dalle componenti monitorate dell’impianto.
Il trattamento sarà effettuato:
-
mediante l'utilizzo di sistemi manuali e automatizzati;
-
da soggetti o categorie di autorizzati all'assolvimento dei relativi compiti;
-
con l'impiego di misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l'accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.
4. QUALI SONO LE FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO?
I Dati a Lei riferiti sono oggetto di trattamento nell’ambito dell’utilizzo dell’APP per le finalità con relativa base giuridica di seguito riportate:
4.1 Registrazione nella Piattaforma Alperia MyHome per accedere all’APP Alperia MyHome
Il Titolare tratterà i Suoi Dati Personali per consentirle di registrarsi ed accedere all’APP ed usufruire dei servizi messi a disposizione in esecuzione delle altre relazioni contrattuali in essere tra Lei e il Titolare. Per il conseguimento di tale specifica finalità, il conferimento dei Suoi dati è necessario: in difetto, non sarà possibile la registrazione e l’accesso all’APP.
4.2 Finalità amministrativo contabile
L’utente registrato potrà visualizzare tramite l’APP Alperia MyHome lo stato aggiornato del proprio plafond energetico associato con l’offerta Alperia MyHome sottoscritta.
4.3 Utilizzo dei dati tecnici per il corretto funzionamento dell’infrastruttura
L’utilizzo dei dati tecnici dell’impianto dell’utente registrato è effettuato per la messa a disposizione dei servizi in esecuzione delle altre relazioni contrattuali in essere tra Lei e il Titolare, compreso il corretto funzionamento e la gestione dell’infrastruttura e la manutenzione di eventuali sistemi informatici.
4.4 Erogazioni servizi tramite l’APP in caso di adesione a comunità energetiche
In caso di eventuale adesione a comunità energetica i Suoi Dati Personali potranno essere oggetto di trattamento per fornire tramite l’APP servizi collegati da parte del Titolare. In tal caso, i Suoi Dati Personali potranno essere accessibili anche a soggetti terzi, quali altri utenti membri della comunità energetica di Sua appartenenza, nonché dal c.d. amministratore della comunità energetica, previa adeguata aggregazione del dato.
Per le finalità di cui alle lettere a), b) e d) l’eventuale rifiuto a fornire i Dati comporterà l’impossibilità per Lei di usufruire dei relativi servizi di cui all’utilizzo della APP.
Ai fini della finalità di cui alla lettera c) la base giuridica sono le altre relazioni contrattuali in essere con il Titolare con riferimento ad Alperia MyHome.
5. CHI SONO I DESTINATARI DEI SUOI DATI PERSONALI?
I suoi Dati Personali potranno essere resi accessibili, per le finalità sopra menzionate:
-
ai soggetti di cui il Titolare si avvale per la gestione dell’infrastruttura o ai fini della manutenzione di eventuali sistemi informatici, i quali tratteranno i Dati a Lei riferiti in qualità di responsabili del trattamento; specificatamente con riferimento alla messa a disposizione e gestione tecnica della Piattaforma Alperia MyHome e relativa APP il Titolare ha nominato Regalgrid Srl quale Responsabile del Trattamento;
-
a figure interne (dipendenti e collaboratori) della società del Titolare appositamente autorizzati al trattamento in ragione delle rispettive mansioni;
-
alle società del Gruppo Alperia e/o altre società terze di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento delle attività in outsourcing, a tal fine appositamente nominate responsabili del trattamento:
-
ad enti, autorità pubbliche, organi di vigilanza e controllo.
6. DOVE VENGONO TRATTATI I SUOI DATI PERSONALI? – LUOGO DI TRATTAMENTO
I Suoi Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Non vi è intenzione di trasferire i Suoi
Dati Personali al di fuori del territorio dell'Unione Europea o ad un'Organizzazione internazionale.
7. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI?
I Suoi Dati Personali saranno trattati tramite la Piattaforma Alperia per tutta la durata della messa a disposizione e fruizione dei servizi tramite l’APP in esecuzione delle relazioni contrattuali in essere con il Titolare e saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, in conformità agli eventuali obblighi di legge e comunque fino a che non siano perseguite le finalità del trattamento.
8. QUALI SONO I SUOI DIRITTI IN QUALITÀ DI INTERESSATO DEL TRATTAMENTO?
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, in relazione ai Suoi Dati Personali trattati dal Titolare, Lei ha il diritto, ove applicabile, di:
-
Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi Dati Personali, nonché il diritto di ricevere le informazioni relative al medesimo trattamento;
-
Diritto alla rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi Dati Personali in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
-
Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati Personali presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale in essere;
-
Diritto alla portabilità – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi Dati Personali in nostro possesso in favore di un diverso titolare;
-
Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi Dati Personali, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale in essere;
-
Diritto di revoca del consenso – (qualora il trattamento avvenga in forza di consenso manifestato dall’Interessato) Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
-
Diritto di opposizione in tutto o in parte al trattamento per motivi legittimi – (in tutto o in parte, per motivi connessi alla situazione particolare dell’Interessato, al trattamento effettuato sulla base del legittimo interesse, qualora applicabile).
-
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali - Garante Privacy) – qualora Lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei può rivolgersi direttamente all’Autorità di controllo
Il Garante per la protezione dei dati personali è contattabile tramite i recapiti indicati nel Sito dell’Autorità medesima “www.garanteprivacy.it”
Per l’esercizio dei propri diritti, nonché per maggiori informazioni relative ai suoi Dati Personali, l’Interessato potrà inviare una comunicazione, indicando nell’oggetto il contenuto della specifica richiesta, al seguente indirizzo e-mail dedicato:
privacy.smartservices@alperia.eu
o agli altri contatti del Titolare del trattamento e/o del Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) sopra indicati.
La versione aggiornata della presente Informativa è disponibile nella sezione Privacy della schermata INFO dell’APP.
* * *
COOKIE POLICY – APP Alperia MyHome
INTRODUZIONE
L'APP Alperia MyHome di Alperia Smart Services Srl (di seguito ASS) utilizza solamente cookie tecnici indispensabili al corretto funzionamento dell'APP.
ASS si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Cookie Policy in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, eventuali modifiche verranno rese note aggiornando la data di "Ultimo aggiornamento" in calce a questo documento “Privacy Cookie Policy”. Eventuali cambiamenti o modifiche saranno efficaci immediatamente dopo la pubblicazione della Cookie Policy aggiornata sull’APP e l'utente rinuncia al diritto di ricevere specifica comunicazione di ciascuna di tali modifiche.
Invitiamo a rivedere periodicamente questa Cookie Policy per rimanere informati sugli aggiornamenti.
UTILIZZO DEI COOKIE
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Oltre ai cookies sono soggetti al provvedimento del Garante anche altri strumenti analoghi (web beacon/web bug, clear GIF o altri) che consentono l’identificazione dell’utente o del terminale.
Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del D. Lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).
TIPI DI COOKIE
Durante l'utilizzo dell'APP di ASS vengono utilizzati solamente cookie tecnici.
Cookie tecnici
I nostri cookie sono "cookie proprietari" e possono essere permanenti o temporanei. Si tratta di cookie necessari, senza i quali l'APP non funzionerebbe correttamente o non sarebbe in grado di fornire determinate caratteristiche e funzionalità. Queste informazioni vengono memorizzate nel local storage in file destinati esclusivamente all'uso dell'APP.
Cookie pubblicitari
NON PRESENTI
Cookie analitici
NON PRESENTI
Cookie di terze parti
NON PRESENTI
* * *
Aggiornamento agosto 2022