Chiudi
Cerca nel sito

Imprese più efficienti con i certificati bianchi

Efficienza Energetica

“Mai come ora, in un contesto di crisi dei mercati energetici come quello che stiamo vivendo, l’efficienza energetica deve essere la prima leva per le aziende nel percorso verso una riduzione dei costi e la decarbonizzazione.”

Accedere ad acqua pulita, potabile e con grande facilità: ovvio, ma ne siamo davvero sicuri?

Risparmiare acqua

Abbiamo decisamente un problema: non piove. Dalla questione energetica, a quella agricola, a quella sugli usi domestici fino ad arrivare a quella sugli usi ricreativi, la siccità che sta colpendo l’Italia rischia di scatenare criticità in molti settori e della vita di tutti i giorni. Ed ecco che aprire il rubinetto, farsi una doccia e lavare l’insalata potrebbero essere gesti non poi così scontati. 

La sostenibilità non va in vacanza

La sostenibilità non va in vacanza

Le vacanze estive sono alle porte e la voglia di viaggiare dopo due anni di stop si fa davvero sentire, ed ecco che ci ritroviamo a sognare terre esotiche, culture lontane e visite a città d’arte o metropolitane. I nostri sogni non producono CO2, ma i chilometri che facciamo per raggiungere la nostra meta o per spostarci da un luogo all’altro durante le vacanze sì.

L’energia in Italia costa di più rispetto al resto d’Europa?

Prezzo energia in Italia

Il tema è sulla bocca di tutti: le bollette dell’elettricità sono schizzate alle stelle, generando un’impennata che in soli 12 mesi ha fatto segnare i prezzi più alti di sempre (attualmente pari a 255 €/MWh). Ma quali sono le ragioni dei rincari? E l’Italia è davvero il Paese europeo in cui si paga di più? Prima di rispondere, vediamo come si compone una bolletta.

We have #OnlyOneEarth

Centrale Idroelettrica di Sarentino

Abbiamo “Only One Earth”, solo una Terra. Eppure, agiamo come se ne avessimo a disposizione molte di più. Ma le nostre risorse sono preziose e limitate e dobbiamo imparare a preservarle, valorizzarle e rispettarle.