Cittadini e collaboratori di Alperia a pulire gli argini del Talvera

1 Min
Press
Torna al magazine
Sostenibilità
Cittadini e collaboratori di Alperia a pulire gli argini del Talvera

Numerosi i cittadini che, sabato 8 ottobre, hanno accolto l’invito di Alperia ad unirsi ai propri collaboratori per una giornata all’insegna del plogging: una nuova tendenza ecologica che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging.

Muniti di guanti e sacchi dell’immondizia i partecipanti hanno così raccolto 15 sacchi colmi di spazzatura a tempo di corsa e scoperto il giorno successivo come questi rifiuti vengono trasformati in calore pulito per la città durante la giornata delle porte aperte presso la centrale di teleriscaldamento cittadina gestita da Alperia.

L’evento fa parte del progetto “Urban Play Agenda 2030”, un percorso a tappe per sensibilizzare e mobilitare i cittadini sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Urban Play Agenda 2030” rientra, a sua volta, in una serie di eventi organizzati nell’ambito del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2022 promosso da ASviS, Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, in scena tra il 4 e 20 ottobre 2022 in diverse città italiane.

Il festival ha come obiettivo il raggiungimento di un cambiamento culturale e politico che consenta di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

Cittadini e collaboratori di Alperia a pulire gli argini del Talvera

Leggi anche

Nardi
Sostenibilità

Le grandi aziende, oggi più che mai, hanno la responsabilità di fare le scelte giuste per contribuire al processo di decarbonizzazione, essenzialmente attraverso la transizione energetica che permette di produrre energia al più basso impatto carbonico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

 

1 Min
Stories
cotone riciclato
Sostenibilità

Indossare una t-shirt di cotone organico, non ha la stessa impronta idrica (quantità di acqua utilizzata per produrre un capo) di una in poliestere o cotone tradizionale. Un jeans prodotto con cotone sostenibile e con tecnologia “low water” costerà meno in termini di spreco d’acqua di un jeans prodotto tradizionalmente. 

1 Min
Focus On