Chiudi
Cerca nel sito

Nuovo piano industriale 2023-2027 e Vision 2031

una strada circondata da alberi e acqua

Con l’inizio del 2023 è stato approvato il terzo piano industriale di Alperia e la nuova Vision 2031 con cui Alperia ha riformulato i propri obiettivi di crescita in linea con i parametri ESG e con gli obiettivi di sostenibilità dell’Alto Adige.

Fondo per la mobilità sostenibile 2023: guida al futuro dei trasporti

mobilità sostenibile

I trasporti sono responsabili in Italia del 25,2% delle emissioni di gas serra e del 30,7% delle emissioni di CO21. Per accelerare la decarbonizzazione del settore è stato istituito il Fondo per la mobilità sostenibile: un pacchetto da 2 miliardi di euro da usare nel biennio 2023-2024 per sostenere azioni specifiche volte a rendere green i trasporti italiani.

Deflusso ecologico, il salto di Tel

Opera di presa, Tel, Merano

Alperia, che usa l’energia dell’acqua per produrre energia, sa che deve farlo nel modo più efficiente possibile. Per questo, investe da sempre in innovazione. Uno dei progetti più avanzati in questo senso è la nuova centrale per il Deflusso Ecologico di Tel.

Perché le smart city fanno bene all’ambiente?

smart city

Lampioni intelligenti, sensori per la raccolta dei rifiuti, mobilità leggera: siamo ufficialmente entrati nell’era delle smart cities. Parliamo di città efficienti e resilienti, progettate – e in molti casi ri-progettate – per migliorare la vita di chi le abita. Sostenibilità e innovazione urbana sono, infatti, due facce della stessa medaglia. Vediamo perché.  

Ottimizzazione dei processi produttivi e impianti di climatizzazione

Intelligenza artificiale

Caro prezzi, cambiamento climatico, finanza sostenibile. E se avessimo un co-pilota che ci aiutasse nella gestione degli impianti, efficientando i processi produttivi e riducendo, di conseguenza, consumi energetici e impronta climatica? La risposta arriva dall’intelligenza artificiale.

Un San Valentino dal cuore green

San Valentino sostenibile

Se da un lato San Valentino è per molti una festa consumistica, c’è chi per nulla al mondo rinuncerebbe a regalare alla persona amata qualcosa di speciale. Del resto, c’è un modo per far diventare questa ricorrenza più sostenibile e far conoscere al/la proprio/a partner il nostro lato green.