Magazine

Più Letti

cotone riciclato
Sostenibilità

Indossare una t-shirt di cotone organico, non ha la stessa impronta idrica (quantità di acqua utilizzata per produrre un capo) di una in poliestere o cotone tradizionale. Un jeans prodotto con cotone sostenibile e con tecnologia “low water” costerà meno in termini di spreco d’acqua di un jeans prodotto tradizionalmente. 

1 Min
Focus On
energy manager
Sostenibilità

Sono 15 milioni i nuovi posti di lavoro che potrebbero nascere grazie alla transizione ecologica1. Parliamo di green jobs che spaziano dal settore tecnico a quello creativo, con competenze specifiche sempre più richieste dal mercato, anche in Italia.

4 Min
Trends
Nardi
Sostenibilità

Le grandi aziende, oggi più che mai, hanno la responsabilità di fare le scelte giuste per contribuire al processo di decarbonizzazione, essenzialmente attraverso la transizione energetica che permette di produrre energia al più basso impatto carbonico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

 

1 Min
Stories
campo grano
Sostenibilità

Oggi, lunedì 15 maggio, è l’Earth Overshoot Day per l’Italia, il giorno in cui abbiamo consumato tutte le risorse naturali della Terra. Da domani, saremo a debito. Consumeremo più di ciò che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Una data che arriva addirittura due mesi prima rispetto a quella mondiale, attesa per il 28 luglio 2023, e che per questo dovrebbe rendere ancora più evidente l’urgenza di un’inversione di rotta. Vediamo in dettaglio.

6 Min
Focus On
fast fashion
Sostenibilità

Vi siete mai chiesti quanta acqua occorre per produrre una semplice maglietta di cotone? La risposta arriva dal rapporto: “Quant’acqua sfruttiamo”, redatto dal SERI - Sustainable Europe Research Institute su commissione della sezione europea di Friends of the Earth (Amici della Terra). Per fabbricare una t-shirt si utilizzano in media 2.700 litri d’acqua, dalla piantagione di cotone all’arrivo al consumatore.

4 Min
Energy Tips

Stories

Esplora per argomento

Nardi
Sostenibilità

Le grandi aziende, oggi più che mai, hanno la responsabilità di fare le scelte giuste per contribuire al processo di decarbonizzazione, essenzialmente attraverso la transizione energetica che permette di produrre energia al più basso impatto carbonico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

 

1 Min
Stories
cotone riciclato
Sostenibilità

Indossare una t-shirt di cotone organico, non ha la stessa impronta idrica (quantità di acqua utilizzata per produrre un capo) di una in poliestere o cotone tradizionale. Un jeans prodotto con cotone sostenibile e con tecnologia “low water” costerà meno in termini di spreco d’acqua di un jeans prodotto tradizionalmente. 

1 Min
Focus On
campo grano
Sostenibilità

Oggi, lunedì 15 maggio, è l’Earth Overshoot Day per l’Italia, il giorno in cui abbiamo consumato tutte le risorse naturali della Terra. Da domani, saremo a debito. Consumeremo più di ciò che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Una data che arriva addirittura due mesi prima rispetto a quella mondiale, attesa per il 28 luglio 2023, e che per questo dovrebbe rendere ancora più evidente l’urgenza di un’inversione di rotta. Vediamo in dettaglio.

6 Min
Focus On
fast fashion
Sostenibilità

Vi siete mai chiesti quanta acqua occorre per produrre una semplice maglietta di cotone? La risposta arriva dal rapporto: “Quant’acqua sfruttiamo”, redatto dal SERI - Sustainable Europe Research Institute su commissione della sezione europea di Friends of the Earth (Amici della Terra). Per fabbricare una t-shirt si utilizzano in media 2.700 litri d’acqua, dalla piantagione di cotone all’arrivo al consumatore.

4 Min
Energy Tips
Intelligenza artificiale
Innovazione

L’efficienza energetica è un fattore chiave per la sostenibilità di ogni settore produttivo e l’intelligenza artificiale gioca, oramai, un ruolo determinante nella capacità di predizione per una gestione ottimale delle risorse. Consapevole di ciò il Polo Innovazione di Alperia Green Future (Società del Gruppo Alperia per la ricerca e l’innovazione nell’ambito della riqualificazione energetica) ha intensificato i suoi sforzi nell’attività di Ricerca & sviluppo ottenendo, solo nel 2022, 5 nuovi brevetti (che si sommano ai 3 precedentemente concessi) relativi ai sistemi di automazione avanzata.

3 Min
Stories
energy manager
Sostenibilità

Sono 15 milioni i nuovi posti di lavoro che potrebbero nascere grazie alla transizione ecologica1. Parliamo di green jobs che spaziano dal settore tecnico a quello creativo, con competenze specifiche sempre più richieste dal mercato, anche in Italia.

4 Min
Trends
turismo sostenibile
Sostenibilità

L’Italia è il primo paese in Europa per numero di esercizi alberghieri sostenibili: ne contiamo ben 156, pari al 47% delle certificazioni Ecolabel continentali[1]. Il turismo, dunque, è sempre più verde, tra agriturismi bio, piccoli borghi, spiagge plastic free e nuove politiche pensate per mettere un freno allo spopolamento delle aree interne. Ma le sfide restano ancora tante e coinvolgono tutta la filiera.

4 Min
Energy Tips
sorgente acqua
Sostenibilità

Istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite e inclusa nelle direttive dell’Agenda 21, la Giornata Mondiale dell’Acqua ricorre ogni anno il 22 marzo e prevede che gli Stati membri dell’Assemblea generale dell’ONU promuovano al loro interno delle attività finalizzate a richiamare l’attenzione pubblica sui problemi più urgenti legati al consumo di acqua, dall’accesso all’acqua dolce alla sostenibilità degli habitat acquatici

4 Min
Focus On
impronta idrica cibo
Sostenibilità

Tutto ciò che arriva sulle nostre tavole ha una propria “Impronta idrica”, cioè richiede, per essere prodotto, l’utilizzo di un certo quantitativo d’acqua. Non tutti i cibi, però, hanno la stessa impronta idrica. Qualche esempio? 

2 Min
Focus On
vision Alperia
Sostenibilità

Con l’inizio del 2023 è stato approvato il terzo piano industriale di Alperia e la nuova Vision 2031 con cui Alperia ha riformulato i propri obiettivi di crescita in linea con i parametri ESG e con gli obiettivi di sostenibilità dell’Alto Adige.

1 Min
Press
mobilità sostenibile
Innovazione

I trasporti sono responsabili in Italia del 25,2% delle emissioni di gas serra e del 30,7% delle emissioni di CO21. Per accelerare la decarbonizzazione del settore è stato istituito il Fondo per la mobilità sostenibile: un pacchetto da 2 miliardi di euro da usare nel biennio 2023-2024 per sostenere azioni specifiche volte a rendere green i trasporti italiani.

4 Min
Focus On
earth day
Sostenibilità

Un miliardo di persone, da 192 nazioni, il 22 aprile si unirà per celebrare l’Earth Day 2023, la Giornata Mondiale della Terra. Una manifestazione internazionale che nasce per sensibilizzare il mondo intero rispetto alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del pianeta. Una mission a cui anche noi di Alperia contribuiamo con la nostra strategia di decarbonizzazione e tutela della biodiversità.

3 Min
Focus On
elettrificazione dei consumi
Sostenibilità

Utilizzare l’elettricità per fornire servizi che in precedenza erano soddisfatti da altre fonti energetiche. Parliamo di elettrificazione, un processo che – se derivato da energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili – è essenziale per consentire la decarbonizzazione dei consumi e contribuire allo sviluppo sostenibile.

3 Min
Trends
Opera di presa, Tel, Merano
Innovazione

Alperia, che usa l’energia dell’acqua per produrre energia, sa che deve farlo nel modo più efficiente possibile. Per questo, investe da sempre in innovazione. Uno dei progetti più avanzati in questo senso è la nuova centrale per il Deflusso Ecologico di Tel.

3 Min
Focus On
smart city
Sostenibilità

Lampioni intelligenti, sensori per la raccolta dei rifiuti, mobilità leggera: siamo ufficialmente entrati nell’era delle smart cities. Parliamo di città efficienti e resilienti, progettate - e in molti casi ri-progettate - per migliorare la vita di chi le abita. Sostenibilità e innovazione urbana sono, infatti, due facce della stessa medaglia. Vediamo perché.  

4 Min
Trends
Intelligenza artificiale
Innovazione

Caro prezzi, cambiamento climatico, finanza sostenibile. E se avessimo un co-pilota che ci aiutasse nella gestione degli impianti, efficientando i processi produttivi e riducendo, di conseguenza, consumi energetici e impronta climatica? La risposta arriva dall’intelligenza artificiale.

3 Min
Focus On
San Valentino sostenibile
Sostenibilità

Se da un lato San Valentino è per molti una festa consumistica, c’è chi per nulla al mondo rinuncerebbe a regalare alla persona amata qualcosa di speciale. Del resto, c’è un modo per far diventare questa ricorrenza più sostenibile e far conoscere al/la proprio/a partner il nostro lato green. 

3 Min
Energy Tips
emissioni
Sostenibilità

Emissioni zero entro il 2050. Un obiettivo ambizioso per contrastare il cambiamento climatico che vede coinvolte le aziende di tutto il mondo. Misurare, ridurre e compensare le emissioni di gas a effetto serra, quali ad esempio metano, CO2 e vari CFC, sono le azioni che le organizzazioni devono mettere in campo per raggiungere questo obiettivo e arrivare al grande goal della decarbonizzazione.

3 Min
Focus On
Colacem
Innovazione

I cosiddetti settori “hard to abate” (letteralmente “difficili da abbattere”) sono quelli ad alta intensità energetica, dove risulta più difficile il processo di decarbonizzazione, cioè di riduzione dell’utilizzo delle fonti fossili con conseguente abbattimento delle emissioni di CO2 in atmosfera.

3 Min
Stories
foreste
Sostenibilità

Con il 2022 si è concluso un anno denso e complesso, segnato da storie di guerre e pandemia. La crisi ambientale si è fatta sentire: il mondo è sempre più soggetto a eventi climatici estremi strettamente correlati con la crisi climatica e il riscaldamento globale.

Abbiamo, però, deciso di ripercorrere il 2022 in positivo, cercando le buone notizie legate alla salvaguardia dell’ambiente che lo hanno caratterizzato, per poter guardare al futuro con la speranza, l'ottimismo e la volontà di risolvere i problemi e le conseguenze che derivano dalle azioni scellerate dell'uomo.

5 Min
Trends
macchina Alperia a idrogeno
Innovazione

L’idrogeno è uno dei grandi protagonisti della transizione green. Ma per comprendere appieno in che modo potrà aiutarci a raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 – ovvero: taglio delle emissioni almeno del 55% entro il 2030 -, dobbiamo conoscerlo meglio. Per prima cosa, è importante sapere che l’idrogeno non è presente come molecola isolata in natura, ma deve essere estratto da altri elementi utilizzando una fonte energetica. La tipologia di processo estrattivo utilizzato determina il livello di “sostenibilità” ambientale dell’idrogeno.

3 Min
Focus On
energie rinnovabili
Sostenibilità

«La disponibilità di energia, in questo momento, è la chiave della crisi e della sua risoluzione». Inizia così il Rapporto ASviS 2022 nella sezione dedicata al Goal 7 degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, “Energia pulita e accessibile”. Un incipit significativo che evidenzia come la gestione energetica sia oggi più che mai centrale.

3 Min
Trends
Diga del Gioveretto - Val Martello - Alperia
Energia

Alperia e Rittmeyer insieme per una gestione efficiente dell’acqua e dell’energia, in una collaborazione che guarda al futuro e al passo con l’innovazione.

3 Min
Stories
LIFE4HeatRecovery
Energia

Immaginate di entrare in un supermercato e di poter recuperare tutto il calore che esce dai grandi frigoriferi presenti nelle corsie per raffreddare gli alimenti. Ecco, quel calore «in eccesso» è una preziosa fonte di energia. Non da solo, certo, perché sarà necessario integrarlo in un sistema di distribuzione (come il teleriscaldamento) tramite pompe di calore. 

2 Min
Trends
 Fridays for Future
Sostenibilità

Immagina una generazione che pensa di poter cambiare il mondo. Immagina una generazione che torna a riempire le piazze, come non accadeva dagli anni '60 del secolo scorso. Immagina una generazione che sfida i potenti con parole come "etica" e "trasparenza". È la Generazione Z. 

3 Min
Trends
Alperia & GKN Driveline Brunico SpA
Sostenibilità

Case history: GKN Driveline Brunico SpA si affida ad Alperia, per l’efficientamento energetico e per l’ottenimento di Certificati Bianchi. " Il risultato più sorprendent, lo abbiamo avuto, però, a livello di rendimento energetico. È stato calcolato, infatti, un aumento del rendimento di produzione di energia frigorifera da 3,6 a 12,6. Sicuramente un bel successo."

4 Min
Stories
Alperia? Sicuro! Come viene garantita la sicurezza degli impianti
Sostenibilità

Sicurezza: una sensazione che conosciamo tutti e per cui vale la pena impegnarsi. Quando si tratta della sicurezza degli impianti Alperia, nulla viene lasciato al caso. È una priorità perseguita a vari livelli e in modo globale nell’intera azienda.

7 Min
Stories
Black Friday sostenibile
Sostenibilità

È uno dei periodi più consumistici dell’anno, quello in cui si va a caccia dell’ultimo sconto, cercando di accaparrarsi più occasioni possibili. Ma chi paga il conto per l’ambiente? Parliamo del Black Friday e dei suoi impatti in termini di sostenibilità, tanto che ormai la sfida con il Green Friday, lo shopping responsabile, è aperta.

3 Min
Energy Tips
glossario dell'energia Alperia
Energia

Si fa presto a dire “energia”!

Di questi tempi, nel ben mezzo di una delle più importanti emergenze energetiche di tutti i tempi, sentiamo e leggiamo quotidianamente termini come “Energy Cap”, “rigassificazione”, “stoccaggio”. Ma cosa significano? Per orientarci al meglio, è fondamentale comprendere il linguaggio. Ecco, quindi, il nostro Glossario dell’energia.

5 Min
Trends
Natale sostenibile
Sostenibilità

Le festività natalizie sono alle porte, ma la salvaguardia dell’ambiente non va in vacanza.

Con dei piccoli accorgimenti e senza rinunciare alla bellissima atmosfera festosa e ai meravigliosi momenti di convivialità, possiamo risparmiare energia e salvare l’ambiente oltre che il portafoglio!

5 Min
Energy Tips
 Teleriscaldamento Bolzano
Sostenibilità

La sostenibilità è una sfida comune: amministrazioni, aziende, singoli cittadini e intere comunità sono chiamate a collaborare per ridurre l’impatto sul pianeta. Per questo, anche noi di Alperia, stiamo facendo la nostra parte. Come? Abbiamo strutturato una strategia composta da tre passaggi: monitoraggio, riduzione e compensazione.

4 Min
Trends
Gas
Energia

Abbassamento della temperatura per il riscaldamento, utilizzo di lavastoviglie e lavatrice a pieno carico, sostituzione delle lampadine tradizionali con quelle a led. Sono solo alcune delle misure previste dal Piano nazionale di contenimento del Gas varato dal Ministero per la Transizione Ecologica con l’obiettivo di ridimensionare drasticamente la dipendenza dal gas russo e ridurre l’uso del gas in generale.

5 Min
Focus On
Waste Management in Alperia
Sostenibilità

Rifiuti: una tematica che tocca da vicino tutti noi e il futuro del nostro pianeta. La corretta gestione dei rifiuti può contribuire a ridurre le emissioni a valle del consumo tramite una riduzione dei rifiuti conferiti in discarica, e a monte grazie al conseguente recupero di materia ed energia a seguito di riciclo di materia prima seconda derivante da una corretta raccolta differenziata, risparmiando in tal modo materie prime vergini.

1 Min
Stories
Cittadini e collaboratori di Alperia a pulire gli argini del Talvera
Sostenibilità

Numerosi i cittadini che, sabato 8 ottobre, hanno accolto l’invito di Alperia ad unirsi ai propri collaboratori per una giornata all’insegna del plogging: una nuova tendenza ecologica che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging.

1 Min
Press
Raccolta differenziata corretta
Sostenibilità

Riciclare vuol dire infatti risparmiare energie, recuperare materie prime e preservare la salute delle persone. Ma siamo sicuri di sapere cosa vuol dire fare una raccolta differenziata corretta?

3 Min
Energy Tips
Norbert Niederkofler
Sostenibilità

Prima viene la natura, solo dopo arriva l’uomo. Con il suo ingegno, la creatività, lo studio. E la voglia di reinventarsi, sempre. È questa la lezione più importante che Norbert Niederkofler, Chef tre stelle Michelin e Stella verde per la Sostenibilità del ristorante St. Hubertus a San Cassiano in Badia, ha appreso nella sua lunga carriera. 

7 Min
Stories
Mobilità elettrica
Sostenibilità

Ogni innovazione, si sa, deve scontrarsi con una certa dose di resistenza al cambiamento. Le auto elettriche non fanno eccezione. Non sono veramente green perché non sempre vengono prodotte e alimentate con energia rinnovabile, perché lo smaltimento delle loro batterie non è ecologico, perché sono più costose quindi meno accessibili: queste sono solo alcune delle principali resistenze opposte alle auto elettriche. Ma proviamo ad analizzare il tema nel dettaglio. 

3 Min
Focus On
Greenwashing
Sostenibilità

Il primo a parlarne è stato, nel 1986, l’ambientalista americano Jay Westerverd, denunciando la pratica delle catene alberghiere di disincentivare i clienti al consumo di asciugamani come finalizzata più al risparmio di costi che alla tutela del pianeta. Da allora il greenwashing – termine che sta per “ambientalismo di facciata” – è diventato sempre più diffuso, confondendo i consumatori e creando squilibri di mercato. Per questo, è importante imparare a riconoscerlo e capire come difendersi.

3 Min
Energy Tips
Telecontrollo Edyna
Energia

È attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24, pronto a monitorare il corretto andamento della rete e a intervenire tempestivamente in caso di guasti e malfunzionamenti. Parliamo del Centro di Telecontrollo: un vero e proprio Grande Fratello dell’energia elettrica

3 Min
Focus On
SDG e Agenda 2030
Sostenibilità

Sempre più spesso capitata di leggere l’acronimo “SDG”, o di sentire parlare di Sustainable Development Goals (in italiano Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile), ma perché sono così importanti? Cosa sono questi obiettivi e a cosa servono? Lo spieghiamo subito:

4 Min
Press
Centrale Idroelettrica di Cardano, Bolzano
Energia

Siamo a Cardano, in una delle centrali idroelettriche simbolo dell’Alto Adige. Qui, un fascio di luce in movimento illumina l’incessante scorrere dell’acqua e il suo farsi energia.

1 Min
Trends
Murales Alperia Greenpower
Energia

L’artista milanese Never2501 trasforma l’energia in arte. Linee ipnotiche e immagini in movimento si rincorrono sulle pareti di una delle sedi di Alperia per dare vita a un murales ispirato al mondo dell’energia. Ecco come dal nulla, tra una pennellata e l’altra, prendono vita turbine, cavi, alternatori e trasformatori. Guarda il video 

1 Min
Press
Efficienza Energetica
Energia

"Mai come ora, in un contesto di crisi dei mercati energetici come quello che stiamo vivendo, l’efficienza energetica deve essere la prima leva per le aziende nel percorso verso una riduzione dei costi e la decarbonizzazione."

4 Min
Focus On
Risparmiare acqua
Risparmio

Abbiamo decisamente un problema: non piove. Dalla questione energetica, a quella agricola, a quella sugli usi domestici fino ad arrivare a quella sugli usi ricreativi, la siccità che sta colpendo l'Italia rischia di scatenare criticità in molti settori e della vita di tutti i giorni. Ed ecco che aprire il rubinetto, farsi una doccia e lavare l’insalata potrebbero essere gesti non poi così scontati. 

2 Min
Energy Tips
Lago Verde - Val d'Ultimo, Alto Adige
Energia

Se si vuole davvero sapere quanto può essere duro lavorare sulle dighe, dovrebbe andarci durante i lunghi mesi invernali. Certi giorni i guardiani non escono nemmeno dalla porta di casa; per fare le misurazioni periodiche usano le gallerie sotto le dighe. 

7 Min
Stories
Città di Trento - Trentino Alto Adige
Innovazione

Il 42% dell'acqua che transita negli acquedotti italiani viene persa. Colpa di condotte troppo vecchie e di una rete non ottimizzata. Una percentuale monstre se si considera che l’acqua è una risorsa sempre più preziosa e scarsa.

4 Min
Focus On
La sostenibilità non va in vacanza
Sostenibilità

Le vacanze estive sono alle porte e la voglia di viaggiare dopo due anni di stop si fa davvero sentire, ed ecco che ci ritroviamo a sognare terre esotiche, culture lontane e visite a città d'arte o metropolitane. I nostri sogni non producono CO2, ma i chilometri che facciamo per raggiungere la nostra meta o per spostarci da un luogo all’altro durante le vacanze sì.

4 Min
Energy Tips
Esperienza di stage presso Alperia
Innovazione

Quest’anno è stata introdotta la novità della “job rotation”, un progetto pilota avviato dal nostro reparto HR in varie società. In altre parole, le/gli studenti/esse non sono fisse/i presso un unico reparto, ma cambiano periodicamente reparto e quindi mansioni. 

3 Min
Stories
Prezzo energia in Italia
Energia

Il tema è sulla bocca di tutti: le bollette dell’elettricità sono schizzate alle stelle, generando un’impennata che in soli 12 mesi ha fatto segnare i prezzi più alti di sempre (attualmente pari a 255 €/MWh). Ma quali sono le ragioni dei rincari? E l’Italia è davvero il Paese europeo in cui si paga di più? Prima di rispondere, vediamo come si compone una bolletta.

3 Min
Focus On
Centrale Idroelettrica di Sarentino
Sostenibilità

Abbiamo “Only One Earth”, solo una Terra. Eppure, agiamo come se ne avessimo a disposizione molte di più. Ma le nostre risorse sono preziose e limitate e dobbiamo imparare a preservarle, valorizzarle e rispettarle.

4 Min
Focus On
La Mobility Manager di Alperia
Sostenibilità

Obiettivi, sfide e misure della nuova figura chiamata a limitare l’impatto ambientale nel percorso da e per l’ufficio, riducendo traffico ed emissioni in città.

4 Min
Stories
Inquinamento digitale
Risparmio

Ebbene sì: fare una ricerca su internet, inviare e-mail, partecipare a riunioni in videoconferenza, condividere una foto sui social e guardare un film su Netlix produce CO2!

4 Min
Energy Tips
I papà di Alperia
Sostenibilità

Una dinamica familiare diversa è possibile. Anzi, è sempre più necessaria sia per favorire una maggiore partecipazione delle donne alla vita lavorativa, sia per consentire ai papà di vivere appieno la loro dimensione genitoriale, senza pregiudizi e limitazioni legate alla professione. 

4 Min
Stories
Smartland: la tecnologia per un’agricoltura 2.0 e sostenibile
Innovazione

Un approccio alla natura sostenibile e rispettoso delle risorse è una delle sfide più importanti per l'agricoltura del futuro.

2 Min
Press
Energy Communities
Energia

La nuova normativa e l’accelerazione dell’Alto Adige

3 Min
Focus On
Donne e professioni STEM
Sostenibilità

Il gender gap – ovvero la mancanza di equilibrio di genere – nei settori a più alto contenuto tecnologico e professionale, è un dato di fatto

3 Min
Stories
Rendering del nuovo teleriscaldamento di Merano-Lagundo
Energia

Il nuovo impianto per alimentare il teleriscaldamento Merano-Lagundo.  Tornare al passato per far fronte alle sfide del futuro. È il caso del nuovo impianto a biomassa a servizio della rete di teleriscaldamento Merano-Lagundo.

4 Min
Trends
Fai conoscere il mondo Alperia ai tuoi amici

Per ogni amico che sceglie l'energia 100% Green Alperia, guadagni sino a 60€

60 €
Per ogni amico