Alperia bike tour: da San Candido a Brunico attraverso il lago di Valdaora

Continua l’Alperia bike tour: un altro percorso all’insegna del turismo sostenibile. Questa volta andremo in Val Pusteria percorrendo la ciclabile lungo il fiume Rienza e costeggiando il meraviglioso lago di Valdaora.
Alperia bike tour: tre percorsi a contatto con la natura all’insegna del cicloturismo sostenibile

Un nuovo modo di fare vacanze nel rispetto dei territori e dell’ambiente è viaggiare in bicicletta, immergendosi nella natura alla scoperta delle meraviglie locali e visitando borghi e città storiche in modo sostenibile ed eco-friendly.
I trucchi per rinfrescare la casa senza accendere l’aria condizionata

Conoscere i trucchi per raffreddare casa non solo permette di evitare l’utilizzo dell’aria condizionata e fare bene all’ambiente, ma porta anche a un risparmio sulla bolletta elettrica.
La sostenibilità non va in vacanza

Guida alle ferie a impatto ridotto
Quasi 30 milioni di persone trascorreranno i prossimi mesi in vacanza con uno o più viaggi pianificati da giugno a settembre. Ma si può essere sostenibili anche in vacanza? Mantenere abitudini green mentre si è lontani da casa, non è semplice, ma con qualche accortezza e un po’ di consapevolezza, è assolutamente fattibile. Ecco la nostra guida.
Siccità

L’Osservatorio della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti afferma che il 21% del territorio nazionale è a rischio di desertificazione e che la siccità sempre più frequente sta colpendo le principali fonti idriche. Non solo, a livello globale stiamo andando incontro ad una profonda crisi idrica che ci porterà ad avere una domanda di acqua dolce del 40% più alta rispetto alla sua disponibilità entro il 2030.
Oceani, liberiamoli dalle microplastiche

Non importa dove abitiamo, se in montagna o sulla costa, gli oceani sono fondamentali per la vita di tutti noi. Eppure, mai come oggi sono in pericolo. A salire sul banco principale degli imputati sono le microplastiche.
“L’impatto zero non esiste. Vi spiego perché”

«Amico dell’ambiente», «100% naturale», «a impatto zero». Sono le espressioni più comuni per raccontare una sostenibilità che non esiste. Le voci ingannevoli del green washing. Un tema che Ada Rosa Balzan, esperta e docente di strategie di sostenibilità in varie università e business school italiane, affronta di petto con il suo ultimo libro, intitolato, non a caso: «L’impatto zero non esiste».
Migliorare l’efficienza energetica per essere più sostenibili

Case history: il percorso di Suanfarma verso la sostenibilità.
La competitività delle aziende oggi è strettamente correlata al grado di sostenibilità che riusciranno a raggiungere nei prossimi anni. Le aziende dovranno, infatti, dimostrare un impegno sempre maggiore nei confronti dell’ambiente e della società per continuare ad avere accesso al credito, essere appetibili per i consumatori e interessanti agli occhi degli stakeholder.